Consulenza Ingegneristica

FEM

Il metodo degli elementi finiti (FEM) è un metodo numerico che permette di risolvere problemi di ingegneria nell’area dell’analisi strutturale e consente di visualizzare la distribuzione delle tensioni e delle deformazioni del componente/sistema.

Al giorno d’oggi la disciplina è comunemente integrata nella progettazione e nello sviluppo di prodotti in un’ampia varietà di specializzazioni che rientrano nell’ambito dell’ingegneria e si è affermata come tecnica per lo studio di fenomeni legati alla rigidezza, resistenza e stabilità dei corpi.

CFD

La fluidodinamica computazionale (CFD) è un ramo della meccanica dei fluidi che utilizza algoritmi e analisi numeriche per risolvere e analizzare i problemi che coinvolgono i flussi di fluidi. Predire e controllare questi ultimi è fondamentale per ottimizzare l’efficienza di un’ampia varietà di prodotti e processi.

Pertanto, utilizzando tali metodi e la potenza computazionale sempre più avanzata, oggi ingegneri, analisti e scienziati possono risolvere problemi molto complessi, avendo allo stesso tempo una visione dei fenomeni della meccanica dei fluidi e la sicurezza che i processi e i prodotti in esame funzioneranno in modo efficiente e nel modo migliore possibile.